Attivita
Eventi 2023
PIANI INCLINATI
18 aprile – 29 ottobre
Martedì 18 aprile, Teatro Acacia, ore 20.15
Think again
Paolo Fresu, tromba
Uri Caine, pianoforte
Mercoledì 26 aprile, Villa Pignatelli, ore 20.15
La musica miracolosa
Francesco Nicolosi, pianoforte
Stefano Valanzuolo, testo e voce narrante
Musiche di Chopin, Liszt-Wagner, Debussy, Rachmaninov, Szpilman.
Venerdì 5 maggio, Villa Pignatelli, ore 20.15
Between the clouds/Tra le nuvole
Charlie Siem, violino
Marco Scolastra, pianoforte
Musiche di Paganini, Grieg, Kreisler, Wieniawski, Sarasate
Rinviato a data da destinarsi
Leslie Howard - Ludovico Troncanetti, pianoforte a quattro mani
Musiche di Mendelssohn, Rubinstein, Liszt
Mercoledì 17 maggio, Villa Pignatelli, ore 20.15
Ettore Pagano, violoncello
Musiche di Bach, Kodaly, Ligeti
Giovedì 25 maggio, Villa Pignatelli, ore 20.15
Fred Hersch, solo piano jazz
Giovedì 1 giugno, Villa Pignatelli, ore 20.15
Francesco Libetta, pianoforte
Musiche di Beethoven, Mendelssohn, Chopin, Prokof’ev
Mercoledì 7 giugno, Villa Pignatelli, ore 20.15
Andrea Rebaudengo, pianoforte
Trentasei variazioni sulla canzone cilena "¡El pueblo unido jamás será vencido!"
Giovedì 15 giugno, Villa Pignatelli, ore 20.15
Matteo Giuliani, pianoforte
Musiche di D. Scarlatti, Schubert, Liszt, Debussy, Ravel
Giovedì 22 giugno, Villa Pignatelli, ore 20.15
Anna Tifu, violino
Giuseppe Andaloro, pianoforte
Musiche di Franck, Ravel
Domenica 8 ottobre, Villa Pignatelli, ore 11
Mattia Zappa, violoncello
Orazio Maione, pianoforte
Musiche di Schumann e Chopin
Domenica 29 ottobre, Villa Pignatelli, ore 11 - Maggio in Jazz
Emilia Zamuner, voce
Fabrizio Soprano, pianoforte
Musiche di Gershwin
MAGGIO DEL PIANOFORTE 2023
17 settembre – 22 ottobre
Domenica 17 settembre, ore 11, Villa Pignatelli
Dario Callà, pianoforte
Musiche di Musorgskij, Debussy, Prokof’ev
Domenica 24 settembre, ore 11, Villa Pignatelli
Edoardo Riganti Fulginei, pianoforte
Musiche di Chopin,Ravel, Stravinsky
Domenica 1 ottobre, ore 11, Villa Pignatelli
Cecilia Badini, pianoforte
Musiche di Mozart, Chopin, Berg
Domenica 15 ottobre, ore 11, Villa Pignatelli
Maya Purdue, pianoforte
Musiche di D. Scarlatti, Beethoven, Brahms, Debussy, Dutilleux
Domenica 22 ottobre, ore 11, Villa Pignatelli
Sara Amoresano, pianoforte
Musiche di Bach, Beethoven, Chopin, Ginastera
GALOP ‘23
3 novembre – 1 dicembre
Venerdì 3 novembre, Galoppatoio borbonico della Reggia di Portici, ore 20.15
Il cantautore necessario
Edoardo De Angelis, voce e chitarra
Michele Ascolese, chitarre
Raul Cuervo Scebba, percussioni; Stefano Indino, fisarmonica
Direzione artistica del progetto: Francesco De Gregori
Musica e parole di Tenco, De Andrè, Gaber, Battiato, Testa, De Gregori…
Venerdì 10 novembre, Galoppatoio borbonico della Reggia di Portici, ore 20.15
Mālūf Movement: note mediterranee
Marzouk Mejri - ney, darbuka, voce
Salvatore Morra - oud, chitarra
Charles Ferris - trombe
Musiche della tradizione arabo-andalusa e magrebina
Venerdì 17 novembre, Galoppatoio borbonico della Reggia di Portici, ore 20.15 – Maggio in Jazz
Jazz Reunion
Giulio Martino, sassofoni
Marco Sannini, tromba e flicorno
Marco De Tilla, contrabbasso; Giuseppe Donato, batteria
Musiche di Chet Baker, Gerry Mulligan e standard della tradizione jazz
Venerdì 24 novembre, Galoppatoio borbonico della Reggia di Portici, ore 20.15
Pablo Casals: la musica di JFK
Erica Piccotti, violoncello
con un racconto di Stefano Valanzuolo
Musiche di J. S. Bach, Cassadò, Casals
Per i 50 anni dalla morte di Casals. Per i 60 anni dalla morte di John Fitzgerald Kennedy
Venerdì 1 dicembre, Galoppatoio borbonico della Reggia di Portici, ore 20.15 – Maggio in Jazz
Friends for Pino
Michele Simonelli, voce
Gigi de Rienzo, basso; Claudio Romano, batteria; Ernesto Vitolo, tastiere
Musica e parole di Pino Daniele