28 novembre ore 20,15
Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici
MALUF MOUYEMENT: NOTE MEDITERRANEE -
Marzouk Mejri,
Salvatore Morra,
Charles Ferris
|
24 novembre 2023
Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici
Erica Piccotti, violoncello
con un racconto di Stefano Valanzuolo
musiche di J.S.Bach, Cassadò, Casals.
Per i 60 anni dalla morte di J.F. Kennedy
|
17 novembre ore 20,15
Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici
JAZZ REUNION
Giulio Martino, Marco Sannini, Marco De Tilla, Giuseppe Donato.
|
5 novembre ore 11,00
Villa Pignatelli Napoli
Cecilia Badini, pianista
|
3 novembre ore 20,15
Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici
Edoardo De Angelis, voce e chitarra-
Michele Ascolese, chitarra-
Raul Cuervo Scebba, percussioni-
Stefano Indino, fisarmonica-
Daniela Colace, voce
|
29 ottobre ore 11,00
Villa Pignatelli Napoli
Emilia Zamuner,voce -
Fabrizio Soprano, pianista
|
22 ottobre ore 11,00
Villa Pignatelli Napoli
Sara Amoresano, pianista
|
15 ottobre ore 11,00
Villa Pignatelli Napoli
Maya Purdue, pianista
|
8 ottobre ore 11,00
Villa Pignatelli Napoli
Mattia Zappa, violoncellista -
Orazio Maione, pianista
|
24 settembre ore 11,00
Villa Pignatelli Napoli
Edoardo Riganti Fulginei, pianista
|
17 settembre ore 11,00
Villa Pignatelli Napoli
Dario Callà, pianista
|
17 settembre - 5 novembre ore 11,00
MUSICAinVILLA
Dario Callà, Edoardo Riganti Fulginei, Mattia Zappa e Orazio Maione, Cecilia Badini, Maya Purdue, Sara Amoresano, Emilia Zamuner e Fabrizio Soprano.
|
25 giugno
ARRIVEDERCI a VILLA PIGNATELLI
Cosa rimane di questa prima striscia di stagione, aperta col grande jazz all'Acacia e proseguita in Villa Pignatelli, nel segno del migliore repertorio cameristico? Il piacere dell'ascolto, soprattutto, sotteso alla scoperta anche di nuovi repertori e, spesso, alla declinazione del pianoforte nelle sue mille sfaccettature. E poi la soddisfazione gratificante di aver visto aumentare il pubblico, di aver raccolto intorno alla vetrina del "Maggio" anche volti nuovi di appassionati, giovani attratti da una proposta spesso poco convenzionale - per scelta di protagonisti e contenuti - e proprio per questo coinvolgente. Dal prossimo 17 settembre riprenderemo la stessa strada, ritrovandovi - si capisce - graditi, anzi necessari compagni di viaggio. Buona estate!
|
22 giugno ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Anna Tifu,
violinista
Giuseppe Andaloro,
pianoforte
Musiche di
Cesar Franck
Maurice Ravel
|
15 giugno ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Matteo Giuliani,
pianoforte
Musiche di
Domenico Scarlatti,
Franz Schubert,
Claude Debussy,
Maurice Ravel
|
07 giugno ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Andrea Rebaudengo
pianoforte
Il ciclo di variazioni sul tema della canzone popolare cilena "El pueblo unido jamàs serà vencido"
Frederick Rzewski (1938-2021)
The People United Will Never Defeated
Trentasei variazioni sulla canzone cilena
|
01 giugno ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Francesco Libetta,
pianoforte
musiche di
Felix Mendelssohn,
Fryderyk Chopin,
Sergeij Prokof'ev,
Ludwig Van Beethoven
|
25 maggio ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Fred Hersch
piano solo
Standard della grande tradizione jazzistica, brani originali e improvvisazioni d'autore: tutto in una notte!
|
17 maggio ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Ettore Pagano, violoncello
musiche di
Bach, Kodaly, Ligeti
|